Dettagli Prodotto

In questa sezione puoi vedere e gestire le informazione riguardanti il singolo prodotto e assegnare il costo di acquisto.

Puoi accedere a questa sezione dal menù Profitto >> Prodotti >> Click sul prodotto.

scheda di dettaglio del prodotto

Assegna nome breve

Puoi assegnare un nome breve al prodotto per poterlo riconoscere meglio all’interno della piattaforma.

Per assegnare un nome breve basta scriverlo nel campo “Nome Breve” nella scheda del prodotto.

Puoi assegnare i nomi brevi dei prodotti in blocco nella sezione Upload Massivo.

assegnazione nome breve

Assegna costo d'acquisto

Il software ragiona per stock, ovvero ogni volta che viene acquistato un nuovo stock di un prodotto è possibile indicare il costo di acquisto del lotto comprensivo di tutte le spese necessarie a far pervenire la merce al magazzino dal quale partiranno poi le spedizioni verso il cliente finale.

Per assegnare il costo di acquisto clicca sul tasto aggiungi nella scheda del prodotto.

Puoi assegnare il costo dei prodotti in blocco nella sezione Upload Massivo.

assegna costo d'acquisto
crea un nuovo stock

Se, alla data di arrivo di un nuovo stock, nel magazzino sono presenti giacenze dello stesso prodotto, è possibile tenerne conto, per cui il costo unitario sarà calcolato come media ponderata delle giacenze nuove e vecchie rispetto alla quantità in entrata e a quella residua.

Le scorte possono essere gestite in 3 modi con il selettore “Considera rimanenze”.

  • No: ignora la rimanenza della scorta precedente

  • Auto: lascia che il software calcoli automaticamente la quantità rimanente

  • Manuale: inserisci manualmente la quantità rimanente del lotto precedente

Per assegnare il costo d'acquisto, compila i campi richiesti e clicca su Crea per confermare l’operazione.

Verrà quindi calcolato il costo unitario del prodotto e ad ogni unità venduta sarà associato questo costo.

Inoltre se un cliente effettua un reso ed il prodotto restituito risulta in stato “vendibile” il costo unitario verrà riaccreditato.

Modifica costo d'acquisto

I costi di approvvigionamento di un prodotto possono variare nel tempo quindi, se si vuole modificare il costo di un prodotto, basterà creare un nuovo stock indicando i costi e la data di arrivo in magazzino. Da questa data in avanti verrà associato il nuovo costo unitario ad ogni vendita.

Assegna costo di spedizione FBM

I costi delle spedizioni ai clienti finali gestite con la logistica del venditore possono essere assegnati a livello globale per ogni marketplace, vedi sezione Impostazioni (tool Profitto)

Tuttavia è possibile assegnare un costo di spedizione specifico per il singolo prodotto su ogni marketplace.

Prima di poter assegne il costo di spedizione è necessario attivare l'opzione "Indica costi di spediz. FBM" nella scheda dettagli del prodotto.

opzione costi di spedizione FBM

Attivata questa opzione sarà possibile nella scheda del marketplace indicare il costo di spedizione FBM.

assegna costo di spedizione FBM

Dettagli Marketplace

La scheda marketplace riporta le informazioni del prezzo, commissioni e profitto e altre informazioni utili.

scheda dettaglio del marketplace
  1. Link all’inserzione del prodotto

  2. Tipo di Logistica (FBA o FBM)

  3. Programma di logistica Amazon (Domestic, Pan EU, EFN)

  4. Alert commissioni stimate: quando c'è questo triangolo giallo nella scheda, le commissioni sono stimate con una specifica richiesta ad Amazon, se il triangolo non è presente le commissioni provengono dagli addebiti rilevati per l’ultima vendita del prodotto.

  5. Inserzione Attiva (bollino verde) o non attiva (bollino rosso) indica se l'inserzione del prodotto è attualmente attiva sul quel marketplace.

  6. Link all’ultimo ordine: link per visualizzare l'ultimo ordine del prodotto per quel marketplace, non presente se le commissioni sono stimate.

potete scegliere di ricevere una notifica da Zon Wizard quando degli ASIN perdono i vantaggi del Pan-Europeo , vedi sezione Impostazioni (tool Profitto) per impostare questa soluzione

Aggiorna Prezzi

I prezzi dei prodotti vengono aggiornati automaticamente dal sistema, tuttavia è possibile per l’utente forzare l’aggiornamento tramite il tasto “aggiorna prezzi” nella scheda del prodotto. L'aggiornamento dei prezzi aggiorna anche le commissioni all'ultimo valore disponibile.

aggiorna prezzi

Aggiorna Informazioni

Le informazioni dei prodotti (ASIN, immagine, marca, categoria, parent) vengono aggiornati automaticamente dal sistema, tuttavia è possibile per l’utente forzare l’aggiornamento tramite il tasto “aggiorna info” nella scheda del prodotto.

aggiorna informazioni

Motivazioni dei resi

Nella parte più in basso della scheda del prodotto è possibile visualizzare il grafico che raffigura le motivazioni più frequenti per cui i clienti hanno fatto un reso.

grafico sulle motivazioni dei resi

Questa sezione è utile per individuare possibili problemi di qualità sui tuoi prodotti.

Commenti dei clienti che hanno fatto un reso

Nella parte più in basso della scheda del prodotto è possibile la lista dei commenti lasciati dai i clienti hanno fatto un reso.

commenti dei clienti che hanno effettuato un reso

Last updated